Film & Doc
Il cinema è fatto di set scintillanti, attori famosi e grandi maestranze, tappeti rossi e riflettori. Ma è anche un metodo di lavoro, volto a trovare nel dettaglio l'emozione, nella complessità della scrittura l'azione. I progetti a cui ho avuto il privilegio di lavorare raccontano il cinema indipendente italiano, spaccato di un Paese e di una cultura come espressione delle sue paure e dei suoi talenti.
Dopo le prime esperienze sui set come regista e produttore - C'è la Guerra sulle stelle? e La mia Stanza - ho partecipato alla realizzazione del lungometraggio indipendente La Casa nel Vento dei Morti di Francesco Campanini, in veste di aiuto regista e curatore del backstage, entrando in contatto con figure di spicco del nostro panorama cinematografico quali Francesco Barilli e Nina Turroni.
Parallelamente mi sono concentrato su progetti documentari volti a raccontare la realtà che ci circonda e le sue complessità, da qui nascono i miei lavori sui migranti, la memoria e la vita degli artisti indipendenti, in collaborazione con l'etichetta di produzione ZirialabDoc. La volontà di trasferire la mia passione anche alle future generazioni, mi ha portato all'insegnamento attraverso i laboratori di cinema per ragazzi Idee in Movimento.